| Il Conte Mainardo II e sua moglie Elisabetta La scalata sociale di Mainardo iniziò grazie al matrimonio con Elisabetta di   Baviera, dieci anni più giovane di lui e vedova del re romano-tedesco Corrado IV   e madre di Corradino, l’ultimo degli Staufer. Elisabetta e Mainardo ebbero sei   figli. Egli aiutò il giovane Corradino nella lotta contro Carlo d’Angiò, che si   era accaparrato il Regno di Sicilia e con ciò mise in dubbio l’eredità del padre   di Corradino. Corradino perse la campagna e venne decapitato a Napoli all’età di   diciassette anni. 
  Stift Stams – (Foto A. Prock)
 La fondazione del   monastero di Stams Nel 1272, il conte e sua moglie Elisabetta fondarono il monastero di Stams,   che divenne un centro religioso e il più importante luogo di sepoltura dei   principi del Tirolo. Mainardo vi fece trasferire le spoglie dei suoi antenati da   Castel Tirolo.
  Stift Stams –   Österreichisches Grab (Foto A. Prock)
 Mag. Anton Prock
 |