blikk info infothek forum galerie sitemap

Funzioni e privilegi di una città

anfang zurueck weiter ende nach oben
     

Funzioni e privilegi di una città

Una città rappresentava il centro dell’economia e il luogo per il trasbordo delle mercanzie, la sede principale per mestieri e artigianato, un luogo di sosta per il traffico di passaggio, offriva nelle sue numerose locande la possibilità di un pernottamento sicuro per le persone e per il bestiame, era il luogo d’amministrazione del signore della città per la relativa circoscrizione, serviva alla difesa della signoria del territorio e come sede dei tribunali, monasteri e ospedali. 

 

Hall Oberer Stadtplatz (Foto A. Prock)
Hall Oberer Stadtplatz (Foto A. Prock)


Il principe forniva a una città diversi privilegi, di modo che il benessere economico fosse assicurato. Diritto di deposito, riscossione di diritti di dogana e pedaggio, organizzazione di mercati settimanali, mensili e annuali, talvolta anche il diritto di coniare monete, esenzione da imposte per particolari professioni ecc. Il diritto di deposito costringeva le persone di passaggio a pernottare e a depositare temporaneamente le loro merci, di modo che molte persone nella città potessero trarne guadagno.

Mag. Anton Prock

         
nach oben
punkt   seitenbereich schließen

Gemäß der Verordnung (EU) 2016/679 des Europäischen Parlaments und des Rates vom 27. April 2016 teilen wir mit, dass diese Webseite eigene technische Cookies und Cookies Dritter verwendet, damit Sie effizient navigieren und die Funktionen der Webseite einwandfrei nutzen können.

Cookie-Einstellungen ändernCookies annehmen