| 
												 | 
												 | 
												 | 
												 | 
												 | 
											 
											 
											
 
	
		   | 
	 
	 
	  | 
		
		 
		
		 
		 | 
	    | 
	  
		
			
			
				Un libro focalizzato sulla condizione delle donne Islamiche e dei diritti loro negati. “Mille splendidi soli” è un romanzo che valorizza l’amicizia e l’amore, che racconta la storia di un popolo sottomesso e di una guerra che porta distruzione.
			 
			
				Piemme, 
				2007
			 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		   | 
	 
	 
	  | 
		
		 
		
		 
		 | 
	    | 
	  
		
			
			
				Oscar Wilde scrive questa lettera nel 1897, mentre sconta una pena di due anni per il reato di sodomia. L`opera può essere suddivisa in due parti: nella prima parte della lettera sono messe in evidenza le differenze caratteriali e comportamentali di Wilde e Lord Douglas, amante dell`autore. Mentre nella seconda parte, viene messa in evidenza la natura gentile e sensibile, l’innata cultura e l`amore per l`arte propria di Oscar Wilde e, dall’altra, la natura violenta, a volte rozza, di Lord Douglas che influì profondamente la produzione artistica negli ultimi anni di vita del poeta.
			 
			
				Feltrinelli, 
				2014
			 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		   | 
	 
	 
	  | 
		
		 
		
		 
		 | 
	    | 
	  
		
			
			
				“E l'eco rispose” è un romanzo che trasporta il lettore attraverso varie generazioni e numerosi luoghi e personaggi, accomunati peró da un profondo legame di amore fraterno: il filo rosso che lega i protagonisti e le loro storie è infatti un sentimento profondo, a tratti celato, misto di amore e scelte dolorose dettate dalla volontá di proteggere le persone amate.
Un libro ricco e carico di emozioni, che fa riflettere e accompagna il lettore alla scoperta delle vite dei personaggi, delle diverse strade da loro percorse, delle scelte da loro operate e delle conseguenze delle loro scelte.
			 
			
				edizioni Piemme, 
				2013
			 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		   | 
	 
	 
	  | 
		
		 
		
		 
		 | 
	    | 
	  
		
			
			
				Il romanzo, tramite la voce narrante della stessa Victoria, tratta due storie parallele: una attuale, dove la protagonista ha 18 anni ed è entrata a far parte del mondo degli adulti, e l'altra più indietro nel tempo, quando Victoria aveva ne aveva 10, che racconta della sua difficile infanzia.
			 
			
				Garzanti, 
				Italia, 
				2011
			 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		   | 
	 
	 
	  | 
		
		 
		
		 
		 | 
	    | 
	  
		
			
			
				In questo libro Cathy Glass, madre affidataria, racconta la storia di Lucy, bambina dal passato difficile.
			 
			
				TRE60, 
				2014
			 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		   | 
	 
	 
	  | 
		
		 
		
		 
		 | 
	    | 
	  
		
			
			
				“Chi poteva aspettarsi quello che sarebbe successo? Chi poteva credere che quelle parole sarebbero diventate un gesto, un’azione, una violenza incancellabile?”
			 
			
				Bompiani, 
				Milano, 
				2010
			 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		   | 
	 
	 
	  | 
		
		 
		
		 
		 | 
	    | 
	  
		
			
			
				Waris Dirie è nata in Somalia, in mezzo al deserto. Dopo aver subito da bambina la terribile mutilazione genitale femminile, si è ribellata. È fuggita di casa, si è trasferita a Londra ed è diventata una delle modelle più richieste del mondo.
			 
			
				Garzanti, 
				2004
			 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		   | 
	 
	 
	  | 
		
		 
		
		 
		 | 
	    | 
	  
		
			
			
				Il libro consiste in un romanzo di formazione ambiantato nella New York degli anni Cinquanta. Il protagonista é il sedicenne Holden , che dopo l´espulsione da scuola, vagando per la cittá vive una serie di esperienze che lo portano a maturare. Il messaggio che vuol dare l’autore è di affrontare la vita con tutti i problemi e le difficoltà che ne derivano. I temi principali trattati sono la crisi adolescenziale, i rapporti di Holden con gli altri personaggi e la solitudine legata alla difficoltà di comunicare.
			 
			
				Einaudi, 
				2008
			 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		   | 
	 
	 
	  | 
		
		 
		
		 
		 | 
	    | 
	  
		
			
			
				Conquesto libro  Calvino vuole affrontare un tema preciso: la ricerca di se stesso e il percorso che l’uomo, da adolescente, compie per diventare adulto.
			 
			
				Einaudi, 
				1959
			 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		   | 
	 
	 
	  | 
		
		 
		
		 
		 | 
	    | 
	  
		
			
			
				I temi del libro sono: poverta, pazzia ma sopratutto la forza dell´amore!!
			 
			
				Mondadori, 
				2004
			 
			 
			
		 | 
	 
											 
										 
										
									 | 
								 
							 
						
						
						 
						
						
					 | 
				 
			 
			
			
				 
					 | 
					 | 
					 | 
					 | 
					 | 
					  | 
				 
				 
					 | 
				 
				 
					
						Letzte Änderung:  04.11.2025 
						© Deutsche Pädagogische Abteilung - Bozen. 2000 - 
							
						
					 | 
				 
			 
			
			
			
			
		 | 
		 | 
		
		
			
			
			
			
			
			
			
			
			
			
			
			
		 |