blikk info infothek forum galerie sitemap

Velocità e durata dei viaggi allora e oggi

anfang zurueck weiter ende nach oben
     

Una persona che viaggia a piedi in piano, percorre circa 40 chilometri al giorno, mentre in montagna a causa delle salite, meno.

Un cavaliere poteva percorrere circa 60 chilometri al giorno. Per una traversata delle Alpi, partendo da Füssen al nord, valicando il Fernpass e il Brennero, proseguendo poi lungo la Valsugana verso Bassano, a cavallo ci volevano nove-dieci giorni. Anche con la carrozza, in un giorno non si riuscivano a percorrere più di 30-40 chilometri, poiché le condizioni delle strade erano pessime.

Certamente una volta gli uomini non avevano molta fretta, tranne i corrieri.

Fondamentalmente si può dire che per percorrere un tragitto che oggi si percorre in un giorno usando le autostrade (900-1.000 km), una volta un viaggiatore ci metteva almeno un mese, spesso anche di più. Infondo non si poteva viaggiare ogni giorno per 30-40 chilometri. I viaggiatori si potevano ferire, le intemperie e le calamità naturali potevano impedire la prosecuzione del viaggio. Si dovevano dunque fare spesso delle pause. 

         
nach oben
punkt   seitenbereich schließen

Gemäß der Verordnung (EU) 2016/679 des Europäischen Parlaments und des Rates vom 27. April 2016 teilen wir mit, dass diese Webseite eigene technische Cookies und Cookies Dritter verwendet, damit Sie effizient navigieren und die Funktionen der Webseite einwandfrei nutzen können.

Cookie-Einstellungen ändernCookies annehmen